Canali Minisiti ECM

Covid-19: il sangue degli uomini ha un enzima che aiuta l'infezione

Infettivologia Redazione DottNet | 11/05/2020 13:39

E' l'ACE-2, ciò spiegherebbe perché la malattia è più grave

 Il sangue degli uomini contiene maggiori quantità di un enzima - ACE 2 - che aiuta il Sars-CoV-2 nel processo infettivo. Lo rivela uno studio pubblicato sul European Heart Journal che potrebbe spiegare il motivo per cui gli uomini in media si ammalano più gravemente di covid. Gli esperti hanno anche visto che farmaci come gli 'Ace inibitori' che si prescrivono per la pressione alta non influenzano, invece, la concentrazione plasmatica dell'enzima ACE-2.     Lo studio è stato condotto da Adriaan Voors (MD-PhD), dell'Università di Groningen (Olanda), che spiega: "i nostri risultati suggeriscono che tali farmaci non vadano sospesi nei pazienti COVID-19 che ne fanno uso per problemi cardiovascolari".

Gli esperti hanno analizzato il sangue di due gruppi di individui, tutti con insufficienza cardiaca: il primo, di 1485 maschi e 537 donne, e il secondo di 1123 maschi e 575 donne.  Gli esperti hanno visto che il sesso è l'unico fattore che si associa a differenze sostanziali della quantità di ACE-2 nel sangue e che gli uomini lo presentano in concentrazioni maggiori. L'ipotesi dei ricercatori è che le maggiori concentrazioni siano legate al fatto che gli uomini hanno ACE-2 anche nei testicoli.  Gli autori del lavoro stavano studiando la presenza di ACE-2 nel sangue dei pazienti cardiopatici prima dell'inizio dell'epidemia, ma hanno subito realizzato che i loro risultati potevano in parte spiegare perché il virus sembra più aggressivo sui maschi che non sulle femmine.

pubblicità

fonte: European Heart Journal

Commenti

I Correlati

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Ti potrebbero interessare

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima